SUPERBONUS BONUS EDILIZI
110% e Superbonus Bonus Edilizi: L’Avvocato Stefania Mazzone ha una importante esperienza ultraventennale in materia di edilizia. In particolare nelle detrazioni fiscali e nella cessione dei crediti.
Gli incentivi statali e i Bonus edilizi in generale sono una grande opportunità per l’efficientamento energetico e la ristrutturazione edile. Possono accedervi così soggetti privati, condomini, imprese edili e General Contractor.
È fondamentale regolamentare in modo preciso ed efficace il contenuto e le condizioni del contratto che disciplina i lavori eseguiti. Perché così i bonus ristrutturazione e altri bonus edilizi non incorrono nel rischio di problematiche nell’esecuzione del contratto e dei lavori.
Da un punto di vista legale la regolare gestione dei lavori per l’ottenimento del risultato riguarda:
-
La disciplina degli accordi contrattuali e la regolare documentazione necessaria per accedere ai bonus
-
La cessione del credito e lo sconto in fattura
-
L’interpretazione delle norme che regolano la fruizione dei bonus edilizi
-
Il mancato rispetto da parte dell’appaltatore di termini come le scadenze previste dalla normativa
-
L’assenza di presupposti e delle certificazioni necessarie per svolgere l’attività di appalto, subappalto e General Contractor, come DURC, codici ATECO e pendenze economiche con lo stato
-
Il mancato rispetto da parte dei professionisti incaricati in merito agli adempimenti di assistenza come certificazione ed errori di progettazione
-
L’aumento dei prezzi e dei costi da parte dell’appaltatore e dei General Contractor rispetto ai preventivi presentati
-
I vizi, i difetti e i ritardi nell’esecuzione delle opere e delle attività previste nei contratti
-
Il mancato rispetto della sicurezza sul cantiere
-
Le richieste di costi e oneri per contratti non eseguiti o non eseguibili